di Federica Groia
In questo laboratorio ho avuto il piacere di far entrare i ragazzi nel mondo dei costumi per lo spettacolo, facendone conoscere le varie fasi di sviluppo.
Per prima cosa hanno letto ed analizzato assieme il copione facendone lo spoglio dettagliato, in seconda battuta hanno immaginato e disegnato i costumi per l’opera che devono realizzare, avendo poi la possibilità di sperimentare con mano il procedimento per la creazione dei costumi teatrali.
I ragazzi hanno quindi immaginato i costumi sulla base del periodo storico di riferimento, effettuato ricerche per capire i colori in uso, la location storica nella quale i personaggi si sarebbero dovuti ambientare.
Durante queste attività c’è stata l’occasione di far conoscere le varie maestranze e figure professionali che vivono dietro le quinte, molte delle quali i ragazzi non conoscevano, questo al fine di coordinarsi dietro le quinte per i cambi scena / costumi.
Segnalo anche che i ragazzi per i costumi hanno effettuato una ricerca di abiti dell’epoca molto spesso all’interno degli armadi dei loro nonni, dando quindi un identità concreta al lavoro.
E’ stato un percorso molto bello soprattutto per me, mi ha permesso di portare il mio lavoro e il teatro nelle scuole.
Non vedo l’ora di vederlo.
ELENCO COSTUMI PASQUALE: CAMICIA, MAGLONCINO A "V" BEIGE, PANTALONI BLU, CAPPELLO BEIGE, CINTA -ROSINA: GONNA NERA CON BOTTONI ORO, T-SHIRT MANICHE LUNGHE OCRA, GREMBIULE BLU A FUORI BIANCHI, CAMICIA A MEZZE MANICHE A FIORI VERDE, BIANCO E ROSA ROSINA da VECCHIA: GONNA NERA, GIACCHETITA GRIGIA, CANOTTA BIANCA RICAMATA, SCIALLE NONNO : PANTALONE GRIGIO, CAMICIA A QUADRI ARANCIONE, GILET ROVINATO MARRONE, CAPPELLO, BASTONE di LEGNO, SCARPE NERE. MICHELE: CAMICIA, PANTALONE BEIGE, GILET NERO ROVINATA, CALZINI BEIGE, CAPPELLO ZIA ANGELINA: GONNA MARRONE, CAMICIA BEIGE, GREMBIULE BIANCO, FAZZOLETTO ROSSO, SCAMCIATA BLU A FIORE VITO: PANTALONI GRIGIO, CANOTTA NERA, CAMICIA A QUADRI A MANICHE CORTE, CAPPELLO BLU GIOVANNI DA VECCHIO: PANTALONE BEIGE CONSUMATO, CAMICIA A QUADRI NERA E BIANCA, GIACCA ROVINATA, CAPPELLO GRIGIO A QUADRI. MATERIALE DA RESITUIRE AI RAGAZZI: ZIA ANGELINA : FAZZOLETTO ROSSO, GREMBIULE BIANCO DI ALESSIA POTENZA. NONNO: BASTONE DI LEGNO, PANTALONI GRIGI E SCARPE DI MATTEO GUMA GIOVANNI DA VECCHIO: CAPPELLO BLU E CAMICIA A QUADRI BIANCA E NERA DI LUCIA CARMELA LETTIERI. MICHELE: CALZINI BEIGE DI CHIARA CAPECE
Sono Federica Groia sono una costumista e sarta dello spettacolo, la mia formazione
professionale è stata svolta ,anche, all’Accademia Teatro alla Scala di Milano, iniziando a
lavorare nel campo della lirica. Dall 2018 ho seguito la tournée nazionale del Musical La
Divina Commedia ed ho lavorato su numerosi set cinematografici.